I 5 Niyama dello Yoga : 5 principi etici
Aggiornamento: 22 ago
La guida alla filosofia dello yoga secondo i 5 Niyama .
Secondo lo Yoga tradizionale per condurre una vita serena e in salute è utile seguire un percorso che prevede come base di partenza, l’etica delle astensioni e delle Osservanze .
Patanjali negli Yoga Sutra ( il libro degli insegnamenti ) ci descrive la via regia per la realizzazione e per farlo comincia esortandoci a seguire proprio l’aspetto etico della filosofia Yoga .
Comincia per cui annunciandoci gli Yama ( astensioni ) e i Niyama ( osservanze )
Sulle astensioni abbiamo dedicato un blog preciso che puoi trovare a questo link
👉 https://www.jivamokshayoga.it/post/yoga-e-salute-5-principi-pratici

Parliamo dunque di QUALI SONO LE COSE DA FARE SE SI VUOLE PROGREDIRE NELLA PROPRIA CRESCITA PERSONALE :
I 5 NIYAMA DELLO YOGA (LE OSSERVANZE PER UNA VITA SERENA) :
(clicca sulla freccetta a sinistra per leggere di più)
PUREZZA ( SAUCA ) pronuncia : sucia
Inteso come Pulizia fisica e mentale. Possiamo purificarci attraverso svariate tecniche che prendono il nome di Krya e prevedono un‘ accurata pulizia del corpo nelle sue singole parti come il naso, la lingua e l’intestino che sono le più frequenti, ma anche attraverso altre tecniche come le posizioni (ASANA) ed il controllo del respiro (PRANAYAMA) che svolgono azioni purificanti sia dei canali (nadi) che dei centri di energia sottile (chakra) purificando e pulendo anche il nostro sistema nervoso e la nostra mente.
2. APPAGAMENTO (SAMTOSHA) pronuncia : santoscia
Lo yogi ricerca felicità e serenità dentro di sé; egli non ambisce ad accumulare troppe ricchezza e non si aspetta nulla dagli altri, pur restando sempre aperto ad ogni condivisione. Essere appagati significa essere di conseguenza soddisfatti di quello che si ha e sopratutto di quello che si è. Appagamento significa dunque avere un atteggiamento positivo, dinamico e costruttivo e non essere inermi nella vita.
3. AUSTERITÀ (TAPAS) pronuncia : tapa
Saper vivere in modo disciplinato applicandosi diligentemente nello svolgimento dei propri compiti, perseguendo con determinazione e costanza i propri obiettivi; In questo modo possiamo diventare persone determinate e fiduciose delle nostre capacità.
4. STUDIO DI SE (SVADHYAYA) pronuncia : svadiaia
Lo studio di sè è un primo passo importante verso l’evoluzione nella ricerca spirituale. Solo conoscendoci a fondo e con onestà, possiamo porre le basi per un avanzamento reale verso la nostra personale Realizzazione.
Consiste nell’ impegnarsi con gioia a conoscere davvero chi siamo in senso ontologico come Anime.
5. ABBANDONO (ISVARA PRANIDHANA) pronuncia : Ishvara pranidana
La pratica dell’ abbandono la possiamo intendere come la cessazione delle nostre resistenze che ci impediscono di lasciarci veramente andare alla ricerca spirituale, sviluppando al tempo stesso la capacità di adattarsi nel modo migliore ai mutamenti della vita.
Questa condizione non esprime passività, ma la modestia di chi percepisce le forze della vita come qualcosa di superiore a quelle personali e non coltiva l’illusione di poter decidere e controllare gli eventi.
Isvara pranidhana letteralmente significa abbandono (pranidhana) a Dio (Ishvara). Può essere anche inteso come abbandono alla Vita, abbandono alle forze solenni di Madre natura e dell’ universo .
Attraverso queste 5 osservanze possiamo vivere una vita sana, serena e in linea con i principi etici dello Yoga che sono principi universali, adatti a tutti e volti semplicemente alla nostra realizzazione personale e spirituale .
Come posso mettere in pratica questi principi efficacemente ?
Sviluppando una vera e propria Sadana ( disciplina Yogica ) ; Avere una sadana significa dunque acquisire un metodo efficace e stabile che ti permetterà di progredire nella vita in maniera sempre più evolutiva e sempre più serena.
Puoi sviluppare anche tu la tua Sadana Yoga seguendo il nostro percorso accademico in cui ti viene insegnata passo dopo passo la conoscenza della yoga per la tua salute e la tua felicità !
🧘🏻♀️👉 guarda tu stesso : https://www.jivamokshayoga.it/accademia-yoga